Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta Genere: Dark. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Genere: Dark. Mostra tutti i post

lunedì 7 settembre 2015

Recensione Serie TV: Buffy l'ammazzavampiri









Scheda Serie TV:

Titolo originale: Buffy The Vampire Slayer
Genere: Horror, fantasy, azione, teen drama
Ideatore: Joss Whedon
Casa di produzione: The WB (1-5), UPN (6)
Paese di produzione: USA
Anno: 1997
Stagioni: 7
Episodi: 144
Durata episodio: 42 min.
Lingua originale: Inglese









 Recensione:




Chi non conosce la famosa ammazza-vampiri? Se non per esperienza diretta, almeno per sentito dire, tutti sanno chi è Buffy.


In quest'ultimo mese ho deciso di riguardare questa meravigliosa serie TV con la quale sono cresciuta, la prima del genere "i vampiri possono anche essere buoni" .


La storia parla di Buffy Summers (Sarah Michelle Gellar) che un giorno viene avvicinata da Merrick, un signore che si presenta come suo Osservatore e le annuncia il suo nuovo destino di Cacciatrice: 





"Per ogni generazione c'è una prescelta. Una sola ragazza in tutto il mondo. Lei sola si ergerà contro i vampiri, i demoni, e le forze delle tenebre. Lei è la cacciatrice."

Questa è la premessa della storia.

Infatti, dopo aver incendiato la palestra della scuola, Buffy si trasferisce a Sunnydale, dove inizia una nuova vita.



Ma anche qui incontrerà un Osservatore, un inglese di nome Rupert Giles (Antony Head) il quale la informerà che Sunnydale è situata sopra la "Bocca dell'Inferno".

In questo posto pieno di mostri, Buffy finirà per farsi scoprire e aiutare dagli amici Willow Rosemberg (Alyson Hannigan), Xander Harris (Nicholas Brendon) e Cordelia Chase (Charisma Carpenter).


Durante le sue avventure Buffy conoscerà personaggi particolarissimi quali:






Angel (David Boreanaz) un vampiro terrificante al quale viene imposta una maledizione grazie alla quale gli viene ridata la sua anima umana, lui sarà il primo amore di Buffy,







Oz (Seth Green) un ragazzo dolcissimo che per errore si trasformerà in un licantropo e che sarà il primo amore di Willow,







Anya (Emma Caulfield); un ex-demone della vendetta terrorizzata dai conigli e innamorata di Xander; 







Tara (Amber Benson) una strega meravigliosa e dolcissima che SPOILER farà capire a Willow di
essere gay SPOILER;






Riley (Marc Blucas), un ragazzo all'apparenza normale ma che in raltà SPOILER è un militare facente parte di un organizzazione scientifica che studia i mostri SPOILER.








Per ultimo, ma non meno importante, Spike (James Marsters) il cui vero nome è William.
 E' un vampiro impulsivo, ferocissimo e violento, eppure a differenza degli altri vampiri riesce a provare sentimenti come amore (prima per Drusilla, poi per Buffy), orgoglio, onore, dolore.
Dopo che gli viene impiantato Il Cip nel cervello chiede aiuto alla banda di Buffy, e infine lotterà e si farà torturare per poter ottenere la propria anima e farsi amare.




Commento:

Una delle migliori serie TV mai viste.

Ogni film, libro, serie TV di questo genere si basa sempre su questa Serie TV con la S maiuscola, Twilight, The Vampire Diaries, True Blood, chi più ne ha più ne metta. Buffy è, e rimarrà, l'emblema del Dark fantasy sui mostri.

Partiamo dal fatto che la storia non possiede neanche un piccolo misero minuscolo errore di trama.
Ad esempio quando Dawn è sbucata dal nulla e stavo per perdere le speranze di aver trovato la serie TV perfetta, Joss Whedon mette IL colpo di scena e ti lascia così




In oltre in tutta la serie i mostri e gli eventi, evidenziano caratteristiche del carattere umano o delle interazioni tra individui. Ad esempio in un episodio una ragazza che nessuno notava è finita per diventare invisibile.

Una serie che davvero vale la pena guardare





Per chi non lo sapesse, la decisione di finire la serie TV alla settima stagione è stata aiutata proprio dall'attrice protagonista Sarah Gellar che affermò:"così è come voglio uscire, al top, al nostro meglio".

La storia è continuata sotto forma di fumetto costituito da un'ottava stagione in 40 capitoli e una nona formata da 25 capitoli.























In oltre esiste uno Spin Off su Angel che parla della sua vita dopo aver lasciato Sunnydale.



Shawy <3

venerdì 7 agosto 2015

Recensione: Le Cronache del Mondo Emerso



Scheda Libro:

Autore: Licia Troisi
Genere: Fantasy
Casa editrice: Mondadori
Anno di pubblicazione: 2004-2005
Formato: Trilogia


Recensione:

Questo grande blocco di 1200 pagine è una trilogia, Licia Troisi però l'aveva ideato inizialmente come libro unico.
Esso, infatti, è il suo primo lavoro che ha iniziato a scrivere da adolescente per portarselo dietro e modificarlo fino al 2004, quando la Mondadori ha accettato di lavorare con lei.




La storia parla di Nihal, una ragazza particolare che vive nella città/torre di Salazar. 
Nella Terra del Vento le discriminazioni sono rare poiché vi abitano molte razze diverse, quindi nessuno fa caso ai capelli blu, le orecchie a punta e gli occhi viola di Nihal.



La ragazza non si trova a suo agio con le sue coetanee, preferisce giocare alla "guerra contro il Tiranno" con i ragazzi.
E' la più forte del gruppo, finché un giorno, un misterioso ragazzo dai capelli rossi la sfida a duello e vince utilizzando la magia.

Dopo questo avvenimento Nihal prega il padre Livon di poter imparare la magia, e alla fine l'armaiolo cede. La ragazza dunque va dalla zia Soana e lì incontra Sennar (il ragazzo dai capelli rossi e gli occhi di ghiaccio) che diventerà il suo migliore amico (ahemFRIENDZONEahem).





Tutto il mondo di Nihal verrà distrutto quando il Tiranno attacca Salazar e i Fammin uccidono suo padre.
La ragazza riesce a scappare grazie all'ultimo dono di Livon: una spada di cristallo nero.

Da questo momento in poi Nihal avrà come unico obiettivo quello di vendicarsi, e nel suo viaggio scoprirà verità incredibili sul suo passato.


Commento:

Questo è probabilmente l'unico fantasy italiano davvero famoso e, per molti aspetti, merita le lodi e la fama anche se a volte viene criticato negativamente.





In molti, sia la critica che il pubblico, hanno particolarmente apprezzato il personaggio di Ido.
Il nano è il mentore di Nihal, e quasi un secondo padre per lei. E' una figura diversa dal solito nano beone. Ido è in fatti un principe, un criminale e un redento, un uomo pieno di esperienza e di valori nobili.

"Tu hai paura di vivere.Ogni volta che scendi in campo speri che arrivi un colpo di spada che ti sollevi dalla responsabilità della tua vita. Cosa credi, che ci voglia coraggio per morire? Morire è facile. E' vivere che richiede coraggio. Sei una codarda, Nihal."

-Ido


Un altro personaggio molto apprezzato è Aster, il bambino /mostro, che vuole distruggere tutto per poter ricreare un mondo migliore.




Per finire vorrei parlare dello stile semplice ma efficace della Troisi.
La sua brevitas non è mai troppo semplice, i suoi libri si leggono velocemente perché sono incredibilmente scorrevoli e avvincenti.

Le parole sempre azzeccate ti permettono di immaginare ogni dettaglio alla perfezione e di creare un'intero mondo come se fosse semplicissimo.


Shawy <3

venerdì 31 luglio 2015

Recensione: Supernatural




Scheda Serie TV:

Paese di produzione: USA
Emittente: The CW network
Anno: 2005
Formato: Serie TV
Genere: Sovrannaturale
Stagioni: 10
Episodi: 218
Durata episodio: 41 min.
Lingua Originale: Inglese


Recensione:

Supernatural è una delle migliori serie TV mai ideate.
Apprezzata fin da subito sia dal pubblico che dalla critica, ha raggiunto il successo grazie all'ideatore Eric Kripke.

Kripke aveva studiato la serie per durare tre stagioni, successivamente però decise per cinque.
Infatti possiamo notare la conclusione della storia principale nella quinta stagione (con un finale azzeccatissimo).



La CW però, visti i grandi successi, decise di continuare la serie assumendo Kripke solo come produttore esecutivo e non più come show-runner.
Infatti si iniziano a notare grandi differenze nelle dinamiche tra i personaggi.




Per chi non la conoscesse, Supernatural narra la storia di Sam (Jared Padaleki) e Dean (Jensen Ackles) Winchester, due cacciatori di mostri.


"Killing monsers, hunting things..... The family buisness"

- John Winchester


Commento:

Dean Winchester.
Questo è il primo motivo per iniziare a guardare la serie.
Perché?
Beh......




Non fraintendetemi, adoro anche Sammy...




E ora dopo esserci svagate un po', passiamo alle questioni serie.
Sarebbe impossibile descrivere in una sola recensione 10 stagioni, quindi ho deciso di dividere la serie in due parti:
- dalla prima alla quinta
- dalla sesta alla decima


Dalla prima alla quinta stagione

La serie in queste cinque stagioni si trova al suo apice artistico, la trama è intrigante, i personaggi sono interessanti, le storie sono avvincenti e i protagonisti sono esilaranti.




Perché tutto questo è possibile?
Per il semplice fatto che Kripke ha strutturato la vicenda in modo che ogni episodio sia una storia a se.
E infatti le prime due stagioni sono molto più simili a una raccolta di storie che a una vera e propria vicenda unica, anche se c'è un filo conduttore che unisce tutto alla perfezione.

Ogni episodio ti lascia più o meno così:




Eh si, perché dopo storpiature e commercializzazioni questa è la prima serie TV sul sopranaturale all'altezza di "Buffy l'ammazzavampiri".




Ma dopo colpi di scena, risate, meta-letteratura (si c'è anche quella) e pianti....


Dalla sesta alla decima stagione

Qui inizia il declino.



Lo show-runner cambia, e la prima cosa che si nota è il diverso rapporto tra i due protagonisti, non più due duri che parlano raramente delle loro emozioni, perché si capiscono con uno sguardo... ma mammolette che piangono per ogni sciocchezza.



Per non parlare delle infinite apocalissi, SPOILER Leviatani, Abbadon e Metatron SPOILER non bastava l'apocalisse biblica?
E poi vogliamo parlare delle modifiche apportate per soddisfare i fan? Una cosa che avviene molto di frequente con la CW.




Ma nonostante tutto questo, non riesci a smettere di guardare la serie, perché non importa quanti errori e incoerenze trovi; quando la puntata inizia con lo schizzo di sangue sul muro, lasci perdere tutto ciò che stavi facendo e viaggi sull'Impala con Sam e Dean.



E' stata confermata l'undicesima stagione per il 7 ottobre 2015, qui potete trovare tutte le informazioni che vi servono.

Shawy