Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta Nicholas Sparks. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nicholas Sparks. Mostra tutti i post

lunedì 3 agosto 2015

Recensione libro: "il posto che cercavo di Nicholas Sparks



Titolo originale: True Believer
Autore: Nicholas Sparks
Prima edizione: 2005
Genere: Romanzo, Sentimentale
Lingua originale: Inglese


Recensione:


Geremy Marsh famoso giornalista del "Scientific American" parte in missione da New York per condurre un'inchiesta sui fenomeni paranormali che si verificano a Boone Creek 
(alla ricerca delle inspiegabili luci che baluginano nei pressi di un cimitero
 e che una lettera giunta in redazione descrive)
tranquilla cittadina del North Carolina. 



"Frodi, errori in buonafede e coincidenze erano le spiegazioni più plausibili dei fenomeni cosiddetti paranormali, e fino a quel momento tutte le indagini di Jeremi a proposito di tali eventi si erano concluse con esiti di quel tipo"



È lì che incontra Lexie Darnell, la libraia del paese.
Spinto dalle sue ricerche in biblioteca, il cinico e affascinante newyorkese rimane colpito dalla bella Lexie, ma tra loro si ergono delle barriere che sembrano insuperabili. 
Finché la collaborazione forzata non fa affiorare le ferite e i segreti di un doloroso passato che ha segnato entrambi. 
Lei orfana di entrambi i genitori, è cresciuta allevata dai nonni materni.
 Per Jeremy è un colpo di fulmine. 
Dopo la fine de suo matrimonio con Maria, durato appena due anni, è la prima volta che sente battere forte il cuore semplicemente guardando una donna negli occhi.
 Scorge in quegli occhi violetti la stessa palpitante emozione, ma ha solo una settimana di tempo per investigare sugli strani fatti che accadono a Boone Creek.
 Solo una settimana per vincere le paure che Lexie gli confida riguardo a suoi rapporti con gli uomini, dopo una grande passione finita male. 
Sarà per questa ragione che all'improvviso sparisce senza lasciare tracce? In sua assenza Jeremy è assalito dai dubbi.
 Sospetta di essere stato preso in giro e non solo per quel che riguarda i suoi sentimenti: Lexie infatti sembra avergli taciuto importanti informazioni riguardanti la sua indagine...



"[...] Non vedo quale sia il problema, disse lei...
Il problema è che ho perso un sacco di tempo. 
Questo diario conteneva la risposta fin dal principio.
 E tu hai retto questa piccola farsa per tutto il tempo!, obbiettò lui..."



 È questa dunque la fine della loro storia d'amore appena nata? 
O forse Lexie ha avuto un motivo ben preciso che l'ha spinta a mettere a tacere questi segreti?...



Commento e curiosità:




Lettura molto scorrevole, un romando bello e commuovente come solo Nicholas poteva scrivere; All'interno di questo romanzo, sono presenti così tanti colpi di scena, 
che non sai mai cosa aspettarti.
 Un altro colpo di scena è proprio il fatto che, questo libro non è stato preso come spunto per la creazione di un film, 
come la maggior parte dei romanzi di Nicholas Sparks.
Quando Geremy Marsh si presenta alla porta di Lexie, 
lei vede una speranza per far rifiorire la vecchia e tranquilla cittadina di Boone Creek, così...mentre lui si innamora di lei...Lexie si innamora del suo potere e della sua influenza ne l mondo della televisione.
Ma ad un certo punto le cose cambiano...
e anche Lexie inizia a provare qualcosa...ma ormai è troppo tardi...
Geremy scopre l'inganno delle luci al cimitero e in lui tutti i dubbi iniziano a rifiorire nella sua mente...era stato imbrogliato dalla donna che ama.
Come andrà a finire?? Geremy perdonerà Lexie o sarà la fine della loro storia d'amore?
Questo lo lascio scoprire a voi :)
Buona lettura.



sabato 18 luglio 2015

Recensione libro "Le pagine della nostra vita" di Nicholas Sparks


 
 
Titolo originale: The Notebook
Autore: Nicholas Sparks
1 ediz italiana: 1996
Genere: Romanzo
Sottogenere: Sentimentale
Lingua originale: Inglese
 
 
Recensione:
 


Le pagine della nostra vita è un romanzo dello scrittore statunitense Nicholas Sparks.
Nel 2004 è stato realizzato l'adattamento cinematografico del libro.
Il romanzo inizia con un uomo anziano che legge un suo libro di appunti ad una donna malata di Alzheimer.
 La storia che le racconta comincia nell'estate del 1946: due giovani ragazzi, Noah Calhoun, un semplice operaio nella segheria di paese, ed Allie Nelson, ricca ragazza di città, si conoscono casualmente.
 Malgrado appartengano a due ceti sociali differenti, fra i due giovani scoppia un amore intenso ed appassionato.
 
 
 

 
 
 
 Trascorreranno insieme tre settimane, condividendo i loro sogni nella grande casa che il ragazzo vorrebbe acquistare.
Tuttavia, la loro storia è destinata a finire.
 Infatti, Allie deve piegarsi al volere della sua famiglia e partire da New Bern.
 In seguito Noah scrive alla giovane delle lettere d'amore
(365 lettere,tutti i giorni per un anno intero) senza mai ottenere risposta;
 
Dopo due anni di silenzio decide di scriverne un'ultima cercando di seppellire quel forte sentimento che lo lega alla ragazza, pensando che ormai lei l'abbia dimenticato da tempo.
Allie in realtà è assolutamente ignara del fatto che la madre le nasconda le lettere di Noah,
e a sua volta è convinta che il ragazzo l'abbia dimenticata, dato che non le ha mai scritto come promesso.
 
 
 
 
 
 Con lo scoppio della seconda guerra mondiale, Noah si arruola nell'esercito ed Allie diventa un'infermiera volontaria.
 
 
Nel frattempo, la giovane conosce l'avvocato Lon Hammond, appartenente ad una facoltosa famiglia, e affascinata dall'uomo, accetta la sua proposta di matrimonio.
Noah, al ritorno dalla guerra, decide di acquistare e ristrutturare la grande casa colonica vicino al fiume Brices Creek, come aveva sempre desiderato
(la casa dove aveva trascorso i momenti più belli con Allie).
 L'unico rammarico nella realizzazione del suo sogno è l'assenza di Allie, la ragazza che non ha mai smesso di amare, nonostante abbia frequentato altre donne.
 
 Il ragazzo, dopo un lungo ed estenuante lavoro, riesce a ristrutturare la casa facendola tornare ai vecchi splendori.
La sua fatica riscuote l'ammirazione della gente, tanto che un cronista di un giornale locale elogia il lavoro e lo splendore del restauro svolto da Noah.
 Per Allie fervono i preparativi delle nozze, ma un giorno, casualmente, la ragazza legge l'articolo di giornale che parla di Noah e questo è sufficiente a scombussolare tutta la sua vita; sembra che il legame che la univa al giovane non si sia mai spezzato.
 
 Decide così di tornare a New Bern per capire se il matrimonio con Lon sia la scelta giusta.
 Allie e Noah si rivedono dopo molti anni ed inevitabilmente fra i due scoppia nuovamente la passione.
 
 

 
 
 
Allie si ritrova così a dover compiere una scelta definitiva: mantenere la promessa fatta a Lon o tornare dal suo grande amore.
Chi sceglierà Allie???....................
 
 Al termine del racconto, SPOILER la donna anziana capisce, nonostante sia malata di Alzheimer, che si tratta della sua storia e che l'uomo che gliel'ha raccontata è suo marito Noah.
 
 
 
I due si erano ripromessi di ripercorrere le pagine della loro vita per vincere la malattia, anche solo per pochi istanti, e tornare ancora una volta l'una dall'altro.



Commento personale:
 
 
 
Questa, a mio parere è la storia più bella e romantica scritta (fino ad ora) da Nicholas Sparks.
E' coinvolgente dall'inizio alla fine; Non risulta essere mai banale durante il racconto!
E' un ottimo libro per chi, come me, è sentimentale e romantica.
Ad oggi immaginare un ipotetico ragazzo che per noi scrive 365 è impossibile...ma proprio per questo Sparks ci fa sognare ancora una volta ed immaginare l'ipotetico ragazzo dei nostri sogni!...
il classico principe azzurro! 
Questo libro si intitola "Le pagine della nostra vita" perché Allie, prima che la malattia prendesse il sopravvento, fa giurare a Noah di scrivere un libro, dove lui racconta tutte le loro esperienze che avevano condiviso da quando si erano conosciuti.
 
 
 
 
Come tutti i libri di Nicholas Sparks, anche questo è stato preso come spunto per creare un film estremamente romantico. Per chi ancora non l'avesse visto...ecco per voi il trailer! :)
 
 
 
 
 


giovedì 9 luglio 2015

Recensione libro: "Come un uragano" di N.Sparks



Recensione:

Come un uragano è un romanzo sentimentale dello scrittore statunitense Nicholas Sparks e pubblicato dall'editore Frassinelli nel 2002.
La storia inizia attorno ad un tavolo di cucina, dove Adrienne, tranquilla madre separata con tre figli a carico e già nonna, decide di raccontare alla giovane figlia (depressa per la morte del marito) ciò che le è accaduto quattordici anni prima, e che non ha mai rivelato a nessun altro per evitare di squilibrare l'armonia famigliare.
Così inizia il flashback della sua vita, tornando quattordici anni indietro.
Un giorno Adrienne venne contattata da un'amica, che gli chiese di sostituirla nella gestione della locanda in North Carolina.



Dato che i figli erano già piuttosto grandi, dopo averci pensato, accettò.
Dopo qualche giorno di solitudine alla locanda (era sperduta e non andava mai nessuno), arrivò Paul, un medico, di passaggio alla locanda per alcuni giorni.
 Anche lui aveva problema familiare (non andava molto d'accordo con il figlio, e non lo sentiva ne vedeva da molto tempo); così una parola tira l'altra e si trovarono magicamente in sintonia.

Con l'arrivo di un uragano... mentre il vento si fa sempre più impetuoso, i due entrano in confidenza.
Riscoprono così la semplice felicità della comunione con un altro essere umano, ma soprattutto vedono via via accendersi il desiderio reciproco, abbandonandosi infine all'amore.



 Adrienne riscoprì sentimenti e emozioni che credeva perdute, ma il destino era appostato dietro l'angolo. Adrienne convince Paul ad andare a parlare al figlio.
 Paul raggiunge l'Ecuador e cerca di recuperare i rapporti persi con suo figlio, mentre si tiene in stretto contatto tramite lettere con Adrienne.
 I due fissano un incontro per rincontrarsi, ma a quest'ultimo Paul non si presenta...
Cosa sarà successo? Adrienne viene a sapere la verità tramite una lettera spedita dal figlio di Paul.


"...Quello che sto cercando di dire è che mio padre era cambiato poco a poco, e che cominciavo a pensare che si meritasse una seconda possibilità. [...] 
Tu sei stata la ragione principale che l'ha trasformato. 
Prima di conoscerti era sempre alla ricerca di qualcosa. 
Dopo averti incontrata, l'aveva già trovata".


Considerazioni personali:
Questo romanzo parla di una storia d'amore nata tra due persone di una certa età, che hanno avuto le loro esperienze (che non sono andate a buon fine), si abbandonano l'uno tra le braccia dell'altra, e sapendo che sono portatori delle stesse ferite, sanno come coccolarsi a vicenda.


Non è una storia d'ammmmmmore comune, ed il finale è davvero molto struggente e commovente.
Come tutti i romanzi di Nicholas Sparks, anche questo, nel titolo contiene un indizio molto importante su cui poi si sviluppa l'intera storia.
In questo caso, il titolo è: "Come un uragano"

Ciò sta a significare che: come un uragano (il fenomeno realmente presente nella storia) i due si sono innamorati molto velocemente, presi da una passione sconvolgente e distruttiva, ma altrettanto velocemente hanno dovuto dirsi addio.
Tutti i libri di Nichola Sparks sono stati presi come spunto per la creazione di magnifici film d'amore, quasi totalmente corrispondenti ai libri.

Ecco per voi il trailer del film preso da questo libro :)

sabato 4 luglio 2015

Recensione libro "Ricordati di guardare la luna" di N.Sparks



Recensione:

Quando, su una spiaggia in North Carolina, una studentessa esuberante e un soldato ribelle si incontrano...non può che sbocciare l'amore!!
I due ragazzi, John tyree e Savannah Lynn curtis, così diversi si ritrovano ad essere improvvisamente innamorati l'uno dell'altra.

Ma anche la storia d'amore più bella e imprevedibile deve combattere contro delle difficoltà: John ha finito la licenza e deve tornare alla base; Savannah deve frequentare il college...
 I due ragazzi si lasciano (tra le lacrime) con la promessa di scriversi sempre (per non sentire la mancanza l'uno dell'altra) e di rivedersi presto.
Ed è proprio così che faranno...










Dopo un anno di lontananza, finalmente si incontrarono di nuovo.
La promessa è stata mantenuta, ed ora i due giovani possono vivere intensamente il loro amore.
Tutto ciò cambia con l'attacco alle torri gemelle:
John si trova di fronte a due opzioni; o restare con Savannah o combattere, partendo per il Medio Oriente senza sapere quando tornare...
Con grande sofferenza, potete intuire da soli qual'e' stata la sua scelta...




Dopo 5 anni di lontananza John torna in North Carolina a cercare Savannah, ma trova una situazione completamente diversa e inaspettata.
Savannah non è più la ragazza che lui aveva conosciuto...così la promessa di rivedersi presto svanisce insieme al ricordo della Savannah di un tempo.


Commento personale:

Nicholas Sparks è: "il poeta dell'amore" proprio per le sue storie, piene di colpi di scena, di flashback, e di descrizioni così accurate che riesci ad immaginarti perfettamente ciò che sta accadendo senza alcuno sforzo. 
Ogni romanzo ha nel titolo un particolare indizio intorno al quale gira tutta la storia;

Per esempio il romanzo si intitola: "Ricordati di guardare la luna", questo perché John, quando parte per la prima volta, dice a Savannah che, anche se si trova dall'altra parte del mondo, possono vedere la stessa luna e sentirsi così meno lontani.



Tutti i libri di Nicholas Sparks sono stati presi come punto di riferimento per la creazione di film d'amore (Coincidenze?).
Il film che racconta le vicende di questo libro si chiama; "Dear John"
Ecco per voi il trailer:




Questo e' uno dei migliori libri e una delle migliori storie d'amore scritte da Sparks (ma il primo tra tutti resta senza dubbio: "Le pagine dell nostra vita"),
spero riuscirete ad apprezzarlo,proprio come l'ho apprezzato io.
Buona lettura!! :-)